DIDASCALIA Committente: soc. Alternative Immobiliari srl
Impresa: Costruzioni Luigi Rota
(Pisa)
Progetto architettonico: arch. Antonio Ghionzoli
Collaboratori: geom. Massimo Bongianni
Progetto strutturale: ing. Massimo Birindelli
Opere Impianti: ing. Giovanni Doria
Costo dell’opera: €. 700.000,00
Realizzazione: progetto 2005 fine lavori 2010

RELAZIONE L’edificio si trova all’interno del centro storico in posizione importante essendo limitrofo a p.za V. Emanuele III e in aderenza alla sede della Camera di Commercio; costruito nell’immediato dopoguerra, di cui conservava le tipologie architettoniche, viene richiesta una riconversione della sua destinazione (direzionale) a residenziale. A conclusione si otterranno 18 unità immobiliari mantenendo al piano terra la sola l’agenzia di viaggi presente. L’operazione è stata caratterizzata dalla mancanza totale di spazi liberi scoperti a disposizione e questo ha determinato ricadute sugli impianti tecnologici (trattamento delle acque di risulta, adduzioni e scarichi, impianti termici e gestione) che hanno in qualche modo suggerito soluzioni affrontate mediante “fasciature” di facciata. Quella che pareva essere una difficoltà ha stimolato e trovato soluzione, che ha caratterizzato l’edificio, procedendo alla mitigazione e scomparsa delle reti di distribuzione e di scarico realizzando porzioni di facciata ventilata all’interno della quale sono state istallate le reti. L’opera è stata eseguita con lastre della Podema (legno naturale, resine sintetiche e PVDF) prima realizzazione in città di rivestimento di facciata in legno. Altra caratterizzazione dell’intervento è stata la ricerca di qualità di finiture interne di qualità superiore per determinare una offerta residenziale in grado di personalizzare e dare un valore aggiunto alla qualità dell’abitare.